International vocal competition “Tommaso Traetta” – XI Edition 2025

The Traetta Opera Festival announces the 11th edition of the ‘Tommaso Traetta’ International Competition for young opera singers. The competition will take place at the ‘Tommaso Traetta’ Town Theatre in Bitonto, from the 1st to the 2nd of October, 2025.

Sopranos, sopranists, mezzosopranos, contraltos, altos, tenors, countertenors, baritones and bassos of any nationality, who are not over 38 years old at the end of the application deadline, are admitted to participate.

DOWNLOAD HERE the notice of competition!

DEADLINE 21 JULY 2025

ℹ️ What you need to fill out the form

  • a Google account
  • an ID Card
  • your artistic photo
  • link to the video for the online qualifying round or a certificate of 1st/2nd/3rd prize in a similar international competition (from 2022 to 2025)
  • scores (in HD PDF) of all the arias
  • receipt of payment for the registration fee

Winners of previous editions

1° Premio: ANGELICA DISANTO
2° Premio: ANASTASIIA PETROVA
3° Premio: LORA GRIGOREVA

Premio speciale “Tommaso Traetta”: ANASTASIIA PETROVA
Premio del Pubblico: MARZIA MARZO

1° premio: Claudia Urru, soprano
2° premio: Nicola Franchini, soprano
3° premio ex aequo: Juliette Chauvet, Donatella De Luca, Miryam Marcone, soprani

Premio del Pubblico: Claudia Urru, soprano

1° premio: Chiara Salentino, soprano
2° premio: Martina Tragni, soprano
3° premio: Hae Kang, baritono

Premio Speciale “Tommaso Traetta”: Anna Cimmarrusti, soprano
Premio Speciale ICO Sinfonica di Sanremo: Anna Cimmarrusti, soprano
Premio Speciale Fondazione Luigi Bon / FVG orchestra: Johnny Bombino, baritono
Premio del Pubblico: Martina Tragni, soprano

1° premio: Maria Cristina Bellantuono, soprano
2° premio: Angelica Disanto, soprano
3° premio: Hyunah Son, soprano – Lodovico Filippo Ravizza, baritono

Premio Speciale “Tommaso Traetta”: Riccardo Angelo Strano, controtenore
Premio Speciale ICO di Sanremo: Angelica Disanto, soprano

1° premio: Paola Leoci, soprano
2° premio: Qi Ling, soprano – Byoungjin Lee, baritono
3° premio: Youdae Won, tenore – Sabrina Sanza, soprano

Premio Speciale “Tommaso Traetta”: Tomoyo Komura, soprano
Premio Speciale del pubblico: Qi Ling, soprano
Premio Speciale per il più giovane finalista: Nicolò Balducci, controtenore
Premio Speciale TOF: Paola Leoci, Nicolò Balducci
Premio Speciale AMIFest: Nicolò Balducci
Premio Speciale Digressione Music: Margherita Rotondi, mezzosoprano

I premio ex aequo: Maria Laura Iacobellis (Italia) e Marzia Marzo (Italia)
II premio ex aequo: Francesco Castoro (Italia) e Gloria Giurgola (Italia)
III premio ex aequo: Alessandra Contaldo (Italia) e Roberta Mantegna (Italia)

Premio speciale “Traetta” ex aequo: Grazia Berardi (Italia) di Triggiano e Chikako Nagase (Giappone)
Premio Speciale AMIFest : Carlo Rotunno (Italia)
Premio speciale del Pubblico: Maria Laura Iacobellis (Italia)

I premio: Nicola Marchesini (Italia)
II premio: Sabino Martemucci (Italia)
III premio: Min Ji Kim (Corea del Sud)

Premio speciale “Traetta”: Maria Leone (Italia)
Premio speciale del pubblico: Min Ji Kim (Corea del Sud)

Novità rispetto alle precedenti edizioni è la creazione di una sezione “Giovani talenti” dedicata agli studenti di Conservatori, Istituti Musicali Pareggiati, Scuole ed Accademie di Musica italiane ed equivalenti strutture straniere.

Sezione Giovani Talenti

I premio: Ramona Tullumani (Albania)
II premio: Gioia Crepaldi (Italia)
III premio ex aequo: Annamaria Bellocchio (Italia), Cao Hui (Cina)

I premio: Min Ji Kim (Corea del Sud)
II premio: Francesca Bruni (Italia)
III premio: Pietro Simone (Italia)

Premio speciale “Traetta”: Tomomi Ogasa (Giappone)
Premio speciale della critica: Arianna Donadelli (Italia)
Premio speciale del pubblico: Arianna Donadelli (Italia)

I premio ex aequo: Concetta D’Alessandro (Italia) Francesco Maria Landolfì (Italia)
II premio: Federica Giansanti (Italia)
III premio: Veronica Simeoni (Italia)

Premio speciale “Traetta”: non assegnato
Premio speciale della critica: Concetta D’Alessandro (Italia)
Premio speciale del pubblico: Concetta D’Alessandro (Italia)

I premio: Yasuko Sato (Giappone)
II premio: Maria Agresta (Italia)
III premio ex aequo: Nikolay Gladskih (Russia) Min Ji Kim (Corea del Sud)

Premio speciale “Traetta”: Florin Cezar Ouatu (Romania)

Premio speciale del pubblico: Veronica Reznikovskaya (Russia)